VERNICIATURA TINTA LEGNO:
Cos'è la verniciatura simil-legno?
Questo tipo di verniciatura è un processo di tinta (chiamato “sublimazione”) che permette di decorare l'alluminio e altri materiali deformabili alla temperatura di 200° C donando un aspetto estetico molto simile a quello del legno.
Come avviene il processo di sublimazione dell'alluminio?
Possiamo riassumerlo in quattro semplici fasi:
- PREVERNICIATURA: il profilato viene pulito e verniciato a polvere.
- COPERTURA: successivamente il prodotto viene ricoperto da una pellicola prestampata di transfer-sublimatico (con un disegno fedele della trama del legno) e posto a contatto con quest'ultima attraverso un impianto sottovuoto.
- SUBLIMAZIONE: il profilato viene inserito in un forno a circolazione d'aria (a temperatura di circa 180° - 200° C) per permettere il trasferimento dell'immagine prestampata sul prodotto in alluminio. Grazie all'alta temperatura il disegno viene assorbito permanentemente perché le molecole dei pigmenti utilizzati si disperdono sotto forma di gas.
- RIFINITURA: a questo punto viene rimossa la pellicola ed effettuato un controllo al prodotto: Il profilato è pronto.
Questo tipo di verniciatura aiuta l'ambiente?
SI! Da sempre nell'arredamento il legno è stato un elemento fondamentale, ma oggi con l'uso dell'alluminio possiamo salvaguardare l'ambiente evitando o limitando la deforestazione e riducendo la formazione di anidride carbonica.

